
ABOUT
Matteo Cervone (Milano, 1966) dopo la laurea in Scienze Politiche e una specializzazione in Analisi Transazionale, lavora 25 anni in multinazionali di servizi come formatore comportamentale (12 anni), project manager di sviluppo organizzativo (5 anni), specialista di processi (8 anni).
Per anni l’anima artistica rimane lontana dal quotidiano a vantaggio di altri traguardi. Nel 1999 comincia a sperimentare fotografia e manipolazioni materiche e per oltre un ventennio affina i fondamentali: principi d’illuminazione, cromatologia, progettazione, tecnologie dei materiali, strumenti digitali, comunicazione visiva. Ha aperto il primo spazio fisico (Photòr Art Studio) nel 2011 sui navigli nel cuore di Milano.
Nel 2018 coglie l’occasione di mettersi in proprio e da allora si dedica alla Visual Art. Il suo centro d’attenzione è l’espressione delle relazioni con gli altri e con sé stessi, rievocate attraverso media inanimati.
Matteo Cervone fa parte di quella corrente di artisti contemporanei giunti all’arte come esperienza della maturità, dopo aver trovato un proprio “posto nella società” in termini di lavoro, famiglia, storia. L’esperienza con cui i suoi lavori vengono alla luce costituisce un mezzo per approfondire l’analisi e seguire le riflessioni legate all’età matura, ai significati consolidati, a cosa riserva il domani.
SOON
2025 PaviArt fiera-mercato, 12-13 aprile, Palazzo Esposizioni, Piazzale Europa Pavia
EXHIBITIONS & AWARDS
2025 Arte Genova fiera-mercato
2024 Trento Art Festival, personale progetto Riflesso NFT; Lugano (CH), YouNique Fine Craft, Art & Design; Palazzo Bocconi Milano, personale, ongoing project Altri Mondi; Genova, collettiva Biblioteca Civica Gallino; Noli, collettiva Galleria MC Art; Barcellona (ES) collettiva Hub/Art Gallery; Paratissima Torino fiera-mercato, progetto Un-Perfect; Pavia Art Talent fiera-mercato
2023 Trento Art Festival progetto Daily Cicle NFT; Alexander Museum Palace di Pesaro, personale, progetto Another Perspective; Paratissima Torino fiera-mercato, progetto Change
2022 Trento Art Festival, collettiva progetto InsideOut; Summer Show 22, Fondo Malerba per la Fotografia, progetto InsideOut; Finalista dell’IPA International Photography Award con Extasy dal progetto InsideOut; Paratissima Torino fiera-mercato, progetto Another Perspective
2020 Milano Photofestival, collettiva “Terapie mirate per ossessioni consapevoli”, progetto Giallo!
2019 Gaggiano (MI) mostra open, progetto Vento; Poetry-photography competition “Homo Vacuus” di Arona (NO), progetto Lontano dal cielo, opera qualificata.
ACTIVITY
2023 Primo NFT su Foundation (photor.eth), entra nel circuito NFT di Curatio Private Auction
2021 Fondazione Associazione Culturale Emergenze Fotografiche
2015 Nuovo atelier a Villaggio Ravello (MI)
2011 apre Photòr Art Studio in Ripa Ticinese a Milano